REGOLAMENTO GENERALE
BMW MOTORRAD CLUB PROVINCIA GRANDA
PREMESSA:
Al fine di perseguire le finalità del Club, il Consiglio Direttivo del BMW Motorrad Club Provincia Granda
definisce un insieme di regole alle quali tutti gli Associati devono fare riferimento ed alle quali si devono attenere
scrupolosamente. Tale insieme di regole che definiremo "Regolamento Generale del Club" dovrà essere
accettato e sottoscritto da ogni singolo Associato, al momento dell'iscrizione annuale, tramite l'allegato al modulo
di iscrizione. La mancata sottoscrizione del "Regolamento Generale del Club" comporterà l'impossibilità di
effettuare l'iscrizione.
ISCRIZIONE:
Possono iscriversi al BMW Motorrad Club Provincia Granda, così come previsto dal regolamento definito da
BMW Motorrad Federclub Italia, solo ed esclusivamente i proprietari o possessori di Moto BMW. I proprietari di
altri marchi di motocicli, anche se appartenenti al Gruppo BMW, non possono iscriversi a BMW Motorrad Club
Provincia Granda, se non proprietari o possessori di almeno una moto BMW. Affinchè la richiesta di iscrizione
venga accettata il richiedente deve accettare e sottoscrivere il "Regolamento Generale del Club".
DURATA:
L'Iscrizione ha una durata, come da Art. 7 dello Statuto del BMW Motorrad Club Provincia Granda, di un anno
solare che va dal primo Gennaio al trentuno Dicembre.
DIFFUSIONE DELLA CULTURA MOTOCICLISTICA BMW:
Al fine di diffondere quanto più possibile la cultura motociclistica BMW, la segreteria del BMW Motorrad Club
Provincia Granda, ed i Consiglieri sono a disposizione di tutti gli Associati e di tutti i possessori di moto, anche
non BMW, per approfondimenti e chiarimenti relativi alle attività del Club stesso. Il nome e il logo
dell'Associazione non possono essere utilizzati da nessuno se non espressamente autorizzati dal Presidente.
RIUNIONI:
Possono partecipare alle riunioni di BMW Motorrad Club Provincia Granda gli Associati del Club stesso ed
eventuali loro ospiti.
INIZIATIVE MOTOCICLISTICHE ED EVENTI DEL CLUB:
Possono partecipare alle iniziative motociclistiche ed agli eventi organizzati dal BMW Motorrad Club Provincia
Granda tutti gli Associati del Club, gli iscritti alla BMW Motorrad Federclub Italia, i Soci e gli Associati dei
BMW Motorrad Club Locali e tutti i possessori di moto BMW anche se non associati ad uno dei precedenti Club.
Agli Associati del BMW Motorrad Club Provincia Granda è riconosciuto un diritto di prelazione sui posti
disponibili e talvolta potrà essere richiesta una quota di iscrizione a titolo di rimborso delle spese organizzative
(incorporata nella quota di partecipazione). Ai non associati al BMW Motorrad Club Provincia Granda, oltre alla
quota di iscrizione è richiesto un ulteriore importo, variabile in funzione dell'evento.
Alle attività motociclistiche, agli eventi ed alle gite mototuristiche organizzate dal BMW Motorrad Club Provincia
Granda è possibile partecipare solo ed esclusivamente con un motociclo BMW. Non è concesso partecipare alle
attività motociclistiche, agli eventi ed alle gite mototuristiche organizzate dal BMW Motorrad Club Provincia
Granda con mezzi diversi dalla motocicletta.
Sono esclusi da questa limitazione solo ed esclusivamente gli eventi e le attività aggregative specificatamente non
motociclistiche che saranno chiaramente evidenziate come tali sull'apposito programma e sulle schede di
iscrizione online.
L'Associato che si presenterà ad un'attivita motociclistica, evento o gita moto turistica organizzata dal BMW
Motorrad Club Provincia Granda con mezzo diverso dalla motocicletta, ove non sia possibile giustificarne la
causa di forza maggiore, sarà escluso dall'attività stessa con perdita della quota di partecipazione. All'atto
dell'iscrizione ad un'attività motociclistica, evento o gita moto turistica organizzata dal BMW Motorrad Club
Provincia Granda, l'iscritto accetta che i suoi dati vengano gestiti elettronicamente secondo quanto previsto
dall'art. 13 D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 e con il versamento della quota di partecipazione o di un suo acconto accetta
integralmente il regolamento per la partecipazione alle iniziative motociclistiche. Le iniziative motociclistiche e
gli eventi del club sono regolati da apposito regolamento visibile all'Appendice 1) e con adesione a quanto
previsto dall'Appendice 2)
EVENTI RISERVATI:
Possono partecipare agli eventi riservati solo ed esclusivamente gli Associati al BMW Motorrad Club Provincia
Granda. Gli Associati, se possibile da un punto di vista organizzativo, potranno estendere l'invito a partecipare
con specifica deroga solo ed esclusivamente ai propri familiari non associati al Club. Gli eventi di tipo riservato
saranno chiaramente evidenziati come tali sull'apposito programma e sulle schede di iscrizione online.
ELEZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO:
Possono candidarsi alla carica di Consigliere gli Associati maggiorenni in regola con il versamento della quota
associativa, nei tempi e modi indicati dal Presidente uscente mediante apposita comunicazione. Per le elezioni
viene convocata un'assemblea ordinaria, secondo quanto previsto dallo statuto. Il numero di preferenze che si
possono indicare sulla scheda elettorale massimo n. 7 (sette) Consiglieri eleggibili. In caso di parità prevale il
candidato con maggiore anzianità di iscrizione al Club.
Appendice 1.
REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE ALLE INIZIATIVE MOTOCICLISTICHE DI BMW
MOTORRAD CLUB PROVINCIA GRANDA.
COMPORTAMENTO:
Durante lo svolgimento delle iniziative motociclistiche organizzate dal BMW Motorrad Club Provincia Granda,
tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare rigorosamente il Codice Della Strada e a mantenere un comportamento
idoneo alla sicurezza personale e del gruppo. In particolare i partecipanti si impegnano espressamente:
1. ad essere in regola con la documentazione della propria moto (assicurazione, bollo, revisione del veicolo, etc).
2. ad essere in regola con la normale manutenzione della propria moto ed in particolar modo ad essere in regola
con equipaggiamento di pneumatici con battistrada idoneo a sopportare le distanze di viaggio previste.
3. ad utilizzare un abbigliamento motociclistico adeguato dotato di protezioni e ad indossare sempre guanti e
casco.
4. a rispettare scrupolosamente gli orari stabiliti dal Tour Leader nel programma dell'evento e/o comunicati dallo
stesso o dai rappresentati del Consiglio Direttivo presenti durante lo svolgimento dell'evento.
5. a controllare prima della partenza il percorso ed il programma dell'evento in modo da sapere dove si sta
andando e quali sono le soste previste.
6. a partecipare ad eventuali incontri obbligatori previsti e comunicati dall'organizzazione prima della partenza o
nel corso dell'evento.
7. a presentarsi alla partenza con il pieno di carburante.
8. ad effettuare il rifornimento di carburante quando specificatamente previsto ed indicato dal Tour Leader (anche se
si ha carburante residuo nel serbatoio).
9. a rispettare la posizione del Tour Leader: nessuno può superare il Tour Leader per nessuna ragione .
10. a rispettare le distanze di sicurezza tra una moto e l'altra.
11. a tenere la propria destra evitando quindi di viaggiare al centro della carreggiata oppure appaiati.
12.a non superare le altre moto sulla destra.
13. a non superare in curva.
14. a fermarsi sul bordo della strada scrupolosamente in fila indiana e senza intralciare il traffico in caso di soste
temporanee del gruppo.
16. ad utilizzare correttamente gli specchietti retrovisori in modo da favorire la risalita nel gruppo delle eventuali
staffette presenti.
17. a verificare costantemente la compattezza del gruppo segnalando immediatamente a chi precede o al Tour
Leader/Staffette se il gruppo si è frammentato.
18. a non utilizzare le frecce di emergenza se non in caso di assoluta necessità.
19. a segnalare al Tour Leader la necessità di abbandonare, per qualsiasi ragione, l'evento.
20. a segnalare al Tour Leader/Staffette l'esigenza di doversi fermare per necessità urgenti.
21. a segnalare immediatamente al Tour Leader eventuali gravi disservizi riscontrati nella sistemazione
alberghiera e/o in servizi abbinati all'evento in corso: per nessuna ragione il partecipante dovrà agire in maniera
autonoma ma solo ed esclusivamente attraverso il Club.
PRENOTAZIONI:
Le prenotazioni, vanno effettuate esclusivamente tramite l'apposita area presente sul sito internet del BMW
Motorrad Club Provincia Granda. La procedura di prenotazione contempla 3 fasi che andranno eseguite
scrupolosamente per completare l'iscrizione ad una attività:
1. Richiesta di prenotazione con completamento della scheda di prenotazione in ogni sua parte fornendo tutti i dati
personali richiesti, le eventuali opzioni scelte ed il numero di partecipanti.
2. Pagamento delle quote di partecipazione entro i termini richiesti. Il pagamento può essere effettuato a mezzo
bonifico bancario o in alternativa con pagamento contanti direttamente al Concessionario Bmw Monchiero Srl in
Corso Bra n. 9 ad Alba(CN) .
3. Conferma pagamento con invio, entro i termini di scadenza, della contabile del bonifico esclusivamente a
mezzo e-mail alla segreteria : segreteria@bmwprovinciagranda.com.
Tutta la procedura di prenotazione tramite il sito internet è completamente automatizzata. Il sistema informatico
gestionale provvederà autonomamente alla cancellazione delle richieste di prenotazione per le quali non è
pervenuta regolare conferma di pagamento, come specificatamente indicato dal precedente punto 3), senza alcuna
possibilità di revoca e con perdita di ogni priorità acquisita con la precedente richiesta di prenotazione.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Le quote sono calcolate in base ai servizi, agli sconti ottenuti ed al numero dei partecipanti. Le quote possono in
qualunque momento essere variate in conseguenza del numero di partecipanti, dei cambi valutari o delle tariffe dei
vettori. Se l'aumento del prezzo globale eccede del 10%, il partecipante ha facoltà di disdire la prenotazione ed
essere rimborsato purchè ne dia tempestiva comunicazione. Sulla scheda di richiesta di prenotazione, così come
sul programma dettagliato di ogni attività motociclistica, evento o gita moto turistica, sarà chiaramente indicata la
quota individuale da versare per confermare la prenotazione. Di regola sarà richiesto il versamento dell'intera
quota di partecipazione, ma potrebbero sussistere casi particolari nei quali sia richiesto il versamento di un
acconto di prenotazione con saldo posticipato. In questi casi, tale eventualità sarà opportunamente evidenziata
sull'apposito programma e sulle schede di iscrizione online. Il versamento dell'acconto è vincolante, pertanto in
caso di rinuncia l'eventuale rimborso sarà regolamentato come dai successivi punti n.1 e n. 3. In caso di
prenotazione con acconto, la stessa sarà confermata con riserva al momento dell'invio della conferma di
pagamento e perfezionata solo ed esclusivamente con il versamento del saldo entro i termini richiesti.
1. RINUNCE: Nel caso di rinuncia, il rinunciatario avrà diritto al rimborso della somma versata al netto delle
penalità di cui al successivo punto n.3). Al rinunciatario subentrerà il primo tra gli iscritti in lista d'attesa.
2. VARIAZIONI ED ANNULLAMENTO: In caso di forza maggiore, il BMW Motorrad Club Provincia Granda
ha la facoltà di modificare o annullare, totalmente o parzialmente, le attività motociclistiche, gli eventi e le gite
moto turistiche con l'obbligo di restituzione delle somme versate dai partecipanti al netto delle spese sostenute e/o
da sostenere.
3. PENALI: Le penali per rinunce, variazioni e/o annullamenti verranno calcolate, di volta in volta, in base ai
costi effettivamente sostenuti dal BMW Motorrad Club Provincia Granda ed in funzione degli accordi intercorsi
con gli albergatori, i ristoranti e/o fornitori dei servizi. Il BMW Motorrad Club Provincia Granda tratterrà altresì
gli oneri e le spese sostenute o da sostenersi per l'annullamento dei servizi.
BAGAGLIO:
Ogni iscritto ha la responsabilità del proprio bagaglio e in nessun caso potranno essere imputati all'organizzatore
eventuali danni, furti, smarrimenti, ecc. avvenuti in qualsiasi momento.
RESPONSABILITA' DEI VETTORI AEREI E/O MARITTIMI:
I vettori sono responsabili nei confronti dei viaggiatori limitatamente alla durata del trasporto con loro mezzi, in
conformità a quanto da essi previsto nelle proprie condizioni di trasporto.
ESECUZIONE DELLE ATTIVITA' MOTOCICLISTICHE, EVENTI, GITE:
Le attività motociclistiche, gli eventi e le gite moto turistiche, si svolgeranno con ogni condizione climatica e
secondo il percorso stabilito. Nel caso in cui si dovessero verificare condizioni tali da pregiudicare lo svolgimento
dell'evento in condizioni di sicurezza, il Tour Leader avrà la facoltà di modificare il percorso, di modificare il
programma di svolgimento o di annullare integralmente il tour.
RESPONSABILITA':
Il partecipante alle attività motociclistiche, agli eventi ed alle gite moto turistiche, deve fornire tutte le necessarie
informazioni che gli sono richieste e rispettare il presente regolamento. Il BMW Motorrad Club Provincia Granda
declina ogni responsabilità per danni a cose e/o persone provocate dai partecipanti nel corso delle attività
motociclistiche, degli eventi ed delle gite moto turistiche. Sarà cura del socio partecipante rendere edotto del
presente regolamento il proprio passeggero ed i propri ospiti e farlo rispettare in ogni sua parte.
MANLEVA:
Con l'iscrizione alle attività motociclistiche, agli eventi e alle gite moto turistiche automaticamente i patecipanti
dichiarano e garantiscono di manlevare il BMW Motorrad Provincia Granda, il Presidente, il Consiglio Direttivo e
comunque tutto lo staff organizzativo da qualsiasi obbligo risarcitorio, incluse le spese legali che possono
originarsi a loro carico in relazione alla partecipazione all'evento. I partecipanti dichiarano e garantiscono altresì
di sollevare il BMW Motorrad Club Provincia Granda, il Presidente, il Consiglio Direttivo e comunque tutto lo
staff organizzativo da ogni responsabilità per danni che a loro derivassero o derivassero a terzi o a cose di terzi,
per effetto della loro partecipazione alle attività rinunciando a priori a qualsiasi rivalsa ed azione nei confronti del
BMW Motorrad Club Provincia Granda.
AUTORIZZAZIONE UTILIZZO DATI PERSONALI:
Chiunque compili, secondo quanto previsto dalle procedure di prenotazione, il modulo per formalizzare la
partecipazione ad una iniziativa di qualsiasi genere organizzato dal BMW Motorrad Club Provincia Granda,
autorizza il Club stesso, nella persona del Presidente e dell'intero Consiglio Direttivo, esclusivamente per i fini
legati all'iniziativa, all'utilizzo dei propri dati personali e alla pubblicazione del proprio Nome e Cognome nello
spazio del sito dedicato all'iniziativa secondo quanto previsto dalla legge 675/96, Informativa sul trattamento dei
dati personali (vedi allegato).
ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO:
Coloro che aderiscono ad una iniziativa motociclistica organizzata dal BMW Motorrad Club Provincia Granda,
con il pagamento dell'intera quota individuale o dell'acconto minimo dichiarano altresì di accettare integralmente
il presente regolamento e tutte le condizioni previste.
Appendice 2.
LIBERATORIA ALL'UTILIZZO DI IMMAGINI FOTOGRAFICHE ED IMMAGINI VIDEO
INFORMAZIONI GENERALI:
Con la sottoscrizione dell'associazione annuale al BMW Motorrad Club Provincia Granda ogni Associato dovrà
obbligatoriamente sottoscrivere anche la presente liberatoria, autorizzando di fatto il BMW Motorrad Club
Provincia Granda all'utilizzo delle immagini fotografiche ed immagini video raffiguranti la propria persona, senza
alcuna limitazione ed attraverso ogni forma di comunicazione (sito web, social network,stampa, etc.) atta a
promuovere l'attività del Club.
IMMAGINI CONSENTITE:
La liberatoria consente al BMW Motorrad Club Provincia Granda l'utilizzo:
1. di tutte le immagini riprese in occasione degli eventi pubblici del Club (Tour, Eventi, etc)
da parte dei responsabili dell'organizzazione.
2. di tutte le immagini riprese in occasione degli eventi pubblici del Club (Tour, Eventi, etc)
fornite direttamente dall'Associato stesso.
3. di tutte le immagini riprese in occasione degli eventi pubblici del Club (Tour, Eventi, etc)
fornite da altri Associati attraverso il sistema di caricamento presente sul sito internet nell'apposita area riservata.
LIMITAZIONI:
Sono escluse dalla presente liberatoria le immagini private non correlate ad alcun evento pubblico del Club (es.
album fotografici Viaggi Privati degli Associati) per le quali, l'Associato che desidera averle pubblicate sul sito
del BMW Motorrad Club Provincia Granda, dovrà fornire autorizzazione scritta con il modulo delle "
Informazioni Generali " scaricabile dal sito del Club oppure all'indirizzo mail :
segreteria@bmwprovinciagranda.com .
DIRITTO DI CANCELLAZIONE:
Ogni Associato, indipendentemente dalla sottoscrizione della liberatoria, avrà facoltà di richiedere la
cancellazione di una o più immagini pubblicate all'interno delle gallery fotografiche e video o sulle testate del sito
internet. Il diritto di cancellazione è limitato ai 60 giorni successivi alla data di pubblicazione ed il richiedente
dovrà presentare domanda scritta di cancellazione al webmaster all'indirizzo :
segreteria@bmwprovinciagranda.com allegando la lista delle immagini da cancellare.
ALLEGATO
Informativa ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 del Codice in materia di Protezione dei Dati Personali:
Ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy, si riportano alcune informazioni riguardanti il trattamento dei dati
personali.
I dati raccolti direttamente presso gli Associati sono trattati conformemente ai principi di correttezza, liceità e
trasparenza. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali ed informatici. Sono adottate misure di
sicurezza atte ad evitare i rischi di accesso non autorizzato, di distruzione o perdita, di trattamento non consentito
o non conforme alle finalità della raccolta. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio limitatamente ai dati
strettamente necessari a gestire il rapporto di associazione e l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe
comportare la mancata associazione al BMW Motorrad Club Provincia Granda. I dati forniti sono diretti ad un uso
interno e sono finalizzati all'adempimento degli scopi istituzionali dell'Associazione, all'erogazione dei relativi
servizi ed allo sviluppo delle connesse attività promozionali, di marketing e di ricerche di mercato. Nel quadro
dell'attività svolta, il BMW Motorrad Club Provincia Granda potrà comunicare tali dati a soggetti terzi o ad altre
società del gruppo BMW che svolgano le predette attività per conto del BMW Motorrad Club Provincia Granda. I
titolari del trattamento dei dati personali sono:
BMW Motorrad Club Provincia Granda - Corso Bra , 9 – 12051 Alba (CN),
BMW Motorrad Federclub Italia - Via dell'Unione Europea 1 - 20097 SAN DONATO MILANESE (MI)
L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 del Codice della Privacy, per far valere i quali può rivolgersi al BMW
Motorrad Club Provincia Granda, con sede in Corso Bra , 9 Alba (CN), nella persona del Presidente.
Si riporta di seguito il testo integrale del citato art.7 "Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti":
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche
se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5,
comma 2;
e. dei soggetti e delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono
venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettifica o l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi
quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati.
c. 'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto
riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale
adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al
diritto tutelato.
4. L'interessato ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della
raccolta
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o
per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Il trattamento dei dati comprende la loro comunicazione alle società del Gruppo BMW per l'erogazione delle
prestazioni previste, nonchè alle altre società con cui BMW Motorrad Federclub Italia stipulerà convenzioni
relative ai servizi associativi.
L'elenco di tali soggetti con l'indicazione dei servizi da essi forniti è disponibile presso BMW Motorrad
Federclub Italia - Via dell'Unione Europea 1 - 20097 SAN DONATO MILANESE (MI)
Per quanto concerne l'erogazione delle prestazioni di assistenza medico-sanitaria previste dall'associazione, il
trattamento dei dati, con l'eventuale conseguente trattamento di dati sensibili, in qualità di Titolare è eseguito
dalla Società Europ Assistance Italia S.p.a., con sede in Piazza Trento n. 8, 20135 Milano.
In rapporto alle sopra descritte finalità, i dati personali trattati da Europ Assistance Italia S.p.a., verranno
comunicati a:
- società collegate o controllate da Europ Assistance Italia S.p.a., cui la stessa conferisce l'incarico di gestire
operativamente l'erogazione delle prestazioni costituenti la garanzia assicurativa;
- prestatori di assistenza sul luogo, in Italia e all'estero, per finalità strettamente connesse all'erogazione del
servizio;
- organi istituzionali e di vigilanza, nonché periti, consulenti e legali;
- altre società e compagnie di assicurazione, in Italia e all'estero, con le quali Europ Assistance Italia S.p.a.
intrattenga rapporti commerciali al fine dell'erogazione delle prestazioni assicurative costituenti oggetto
dell'associazione.
"Amicizia, trasparenza, voglia di viaggiare e scoprire nuove mete in compagnia di amici motociclisti che, come te, condividono l'amore per il Marchio e la passione per le due ruote, senza esaltazioni. Sarebbe per noi un piacere annoverarTi tra i soci."